Il tuo mangiapannolini ha purtroppo una capacità limitata. Ciò significa che prima o poi sarà pieno, e dovrai svuotarne il contenuto. Durante questa operazione, dovrai pensare non solo alla praticità, ma anche all’ambiente!
Svuotare il mangiapannolini
Il bello di un mangiapannolini è che la sua struttura permette di contenere i cattivi odori associati ai pannolini anche quando è completamente pieno. Nonostante ciò, prima o poi dovrai svuotare, altrimenti diventerà inutilizzabile.
Questa operazione è davvero facile, complici appunto i vantaggi di un mangiapannolini. La maggior parte dei modelli è già dotata di un comodo gancio, che in altri modelli risulta una barretta seghettata. Questo elemento ti permette di tagliare via il sacchetto quando è pieno, evitando altre operazioni aggiuntive per staccarlo dalla struttura a cestino.
A questo punto, ti basterà annodare il sacchetto per richiuderlo correttamente. Ovviamente dovrai poi sostituirlo con un altro sacchetto vuoto, così che il tuo mangiapannolini sia di nuovo pronto all’uso e al prossimo cambio di pannolini.
Ecco qui, il gioco è fatto! Tutto ciò a cui dovrai pensare adesso è lo smaltimento del sacchetto pieno. Per questo, dovresti prima documentari su come funziona la raccolta differenziata nel tuo comune di residenza. Nella maggior parte dei casi, i pannolini sono considerati rifiuti da gettare nella busta della spazzatura indifferenziata. La loro composizione in plastica, infatti, li rende non riciclabili.
La raccomandazione più importante è quella di non smaltire i tuoi pannolini usati nel bidone dell’umido. Nonostante contengano materiale simile a quello organico, infatti, non rientrano fra gli scarti alimentari consentiti nella raccolta differenziata. Non sono nemmeno riciclabili in quanto plastica, poiché non sono puliti e poiché spesso la plastica utilizzata per realizzarli ha subito processi di lavorazioni differenti da quella di altri prodotti.
https://www.youtube.com/watch?v=VmJpFpEpgGs
Facendo attenzione a non inquinare durante lo smaltimento dei pannolini usati, svuotare un mangiapannolini pieno è un’operazione davvero semplice!
Leggi anche: Come funziona un giradischi per vinile?