Tutti coloro che amano i lavori di fai-da-te sanno perfettamente che non è sempre facile togliere della vernice o modellare un piano per livellarlo. Fortunatamente possiamo utilizzare diversi strumenti che possono semplificarci notevolmente la vita ed aiutarci con i lavori domestici. In questo caso vi consiglio di utilizzare una levigatrice rotorbitale – strumento che garantisce un’ottima forza abrasiva, anche rispetto alle altre tipologie attualmente in commercio. Attualmente si trovano davvero moltissimi tipi di levigatrice in commercio, con prezzi e caratteristiche molto diversi fra loro. Ecco perché vi consiglio di leggere quest’articolo per scoprire i principali criteri da prendere in considerazione quando si vuole comprare una levigatrice rotorbitale. E cliccate sul link che troverete fra poco per scoprire i migliori modelli in circolazione quest’anno!

La piastra

Una levigatrice rotorbitale di buona qualità deve assolutamente avere una piastra di circa 12,5 centimetri. Invece le levigatrici professionali devono avere una piastra di almeno 15 centimetri per lavorare più velocemente ed efficacemente. In linea di massima il costo di una levigatrice rotorbitale aumenta con l’aumentare della piastra in quanto una piastra di dimensioni maggiori garantisce una maggiore efficienza.

Il variatore di velocità

Levigatrice rotorbitale

Una buona levigatrice rotorbitale dovrebbe avere un variatore di velocità che vi permetterà di regolarne la velocità, la potenza e la forza abrasiva a seconda del materiale su cui dovete lavorare. Ricordatevi che è meglio una velocità lenta per i materiali sensibili al calore mentre i materiali più resistenti sono in grado di sopportare una velocità più elevata

Il sistema di aspirazione

Personalmente vi consiglio di acquistare un modello dotato di sistema di aspirazione, che vi permetterà di lavorare in maniera pulita e che vi eviterà di respirare troppa polvere. Ormai la maggior parte dei modelli in commercio può essere collegata direttamente ad un aspirapolvere, ma vi consiglio di fare attenzione al momento dell’acquisto e di controllare questo fattore.

Da leggere: motosega elettrica vs motosega a scoppio.

Da guardare…